Conosciamo tutti la sensazione. Dopo una piacevole passeggiata, un'escursione vivace o una intensa corsa nel bosco, ci si sente in qualche modo più leggeri, più vivaci, più rilassati. La vita è bella.
È solo perché per qualche momento ci siamo distratti dalla vita quotidiana e perciò ci siamo rilassati un po' o dietro c’è di più?
Gli scienziati giapponesi hanno scoperto da vari studi che un soggiorno nella foresta è come una sorta di aromaterapia. Per questo motivo, anche il “bagno” nelle foreste giapponesi è diventato parte integrante dell'assistenza sanitaria e di uno stile di vita sano.
Bagni nel bosco con Alfred
anche in inverno
Gli effetti del bosco
Ecco perchè il bosco rende felici
Tre elementi sembrano influenzare positivamente il nostro processo respiratorio e renderci più felici:
- I batteri sani
- Il mondo ricco di piante che secernono oli speciali e ossigeno. Secondo la scienza, questi oli sono estremamente sani per il nostro sangue. Inoltre, solo il sangue ricco di ossigeno è sangue sano.
- Ioni caricati negativamente, che vengono rilasciati dalle foglie verdi nell'aria.
Il Tratterhof e i bagni nel bosco
Ossigeno puro
Il Tratterhof ha affrontato il tema del "bagno nel bosco" insieme alla sua guida escursionistica Alfred e offre questo tipo di esperienza meditativa in montagna in estate e in inverno. Nei boschi intorno all'hotel, Alfred permette ai partecipanti di ritrovare quella sensazione infantile, curiosa e imparziale per gli odori, i rumori e le impressioni del bosco. I partecipanti vivono se stessi come parte di uno scambio simbiotico tra uomo e natura.
Il respiro tranquillo, l'osservazione attenta, la camminata a piedi nudi giocano un ruolo altrettanto importante quanto la socialità, l'esercizio fisico e il divertimento mentre si ricaricano le batterie nel bosco.
Nel Tratterhof queste indimenticabili esperienze nella natura fanno parte del programma settimanale di attività e sono incluse nel prezzo dell'alloggio.